In una ciotola, misceliamo le polveri, ovvero la farina 00, lo zucchero ed il lievito per dolci. Aggiungiamo, quindi, gli elementi ‘umidi’, ovvero la ricotta, il limoncello, il burro fuso e le uova intere. Lavoriamo il tutto, con una spatola e successivamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Per la bagna, portiamo a bollore acqua e zucchero. Quando quest’ultimo è sciolto, spegniamo ed uniamo il limoncello. Lasciamo raffreddare.
Scaldiamo abbondante olio profondo. Quando è a circa 170-180°, preleviamo con due cucchiai leggermente bagnati delle noci di impasto e le tuffiamo direttamente nell’olio caldo. Lasciamo friggere fino a doratura (non scaldate troppo l’olio o le castagnole potrebbero rimanere crude al cuore). Scoliamo su carta assorbente e, quando sono ancora calde, le passiamo nello sciroppo freddo. Le rotoliamo nello zucchero a velo e le serviamo: calde sono deliziose.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: castagnole ricotta e limoncello di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…