Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cassoncini di piada fritti di zia Cri

Da sola, o in coppia con l’amato Persegani, l’obiettivo di Zia Cri è sempre e solo uno: aiutarci a portare in tavola dei piatti dignitosi e d’effetto con semplici mosse e pochi ingredienti. Oggi è la volta di una fantasia di antipasti a base di… piadina! Ecco i cassoncini di piada fritti.

Ingredienti

  • Impasto: 500 g farina 0, 80 g strutto, 10 g sale, 100 ml latte, 150 ml acqua, 5 g lievito per salati, 1 l olio per friggere
  • Farcitura: 2 mazzetti di rucola, 1 cipolla rossa, 50 g olive nere, 50 g pecorino a scagli, 1 patata bollita, sale, peperoncino, 1 salsiccia, 50 g taleggio, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo l’impasto: disponiamo la farina a fontana, insieme al sale. Inseriamo al centro un po’ di acqua, un po’ di latte e lo strutto e cominciamo a lavorare con una forchetta, aggiungendo man mano l’acqua ed il latte rimasti. Ottenuto un panetto liscio e compatto, lo dividiamo in panetti e li lasciamo riposare, coperti da pellicola, per mezz’ora a temperatura ambiente.

Primo ripieno: in padella, facciamo stufare la cipolla affettata con un filo d’olio ed un goccino d’acqua. In una ciotola, mescoliamo la salsiccia cruda sbriciolata, il taleggio a dadini, la patata bollita schiacciata e la cipolla stufata.

Secondo ripieno: mescoliamo la rucola tagliuzzata con le scaglie di pecorino, le olive nere a rondelle e del peperoncino a piacere. Sale e pepe.

Stendiamo ogni panetto, in modo da ottenere un disco sottile. Ritagliamo dei dischi con un coppapasta di circa 10 cm. Mettiamo al centro di ogni dischetto un po’ di ripieno e richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi. I ritagli di pasta, li rimpastiamo e li lasciamo riposare 10 minuti, prima di stenderli nuovamente e farcirli.

Tuffiamo i cassoncini in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago