Partiamo dall’impasto: mettiamo in una ciotola, o in planetaria, la farina, lo zucchero, il lievito di birra fresco sbriciolato e lo strutto morbido. Mescoliamo, quindi aggiungiamo l’acqua a filo, mescolando nel frattempo con il cucchiaio. Ottenuto un impasto omogeneo e non troppo liscio, lo mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per un paio d’ore a temperatura ambiente.
Tagliamo a dadini piccoli i formaggi, i salumi e le uova sode.
Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, ad uno spessore di circa mezzo cm. Ottenuto un grande rettangolo, lo spalmiamo con lo strutto e spolveriamo con del pepe macinato. Distribuiamo sopra i salumi, le uova sode ed i formaggi a dadini, quindi spolveriamo con il formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino). Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato lungo, fino ad ottenere un salsicciotto. Chiudiamo a ciambella ed inseriamo la stessa in una tortiera a ciambella del diametro di 26 cm, ben unta con lo strutto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 4-5 ore a temperatura ambiente (o una notte in frigorifero). Dopo la seconda lievitazione, disponiamo sopra le uova crude, che ‘ingabbiamo’ con strisce di pasta. Spennelliamo con strutto o uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 1 ora.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: casatiello di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…