Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono

Ivano Ricchebono ha deciso di appagare l’inesauribile sete di panna del buon Biagiarelli, preparando una ricetta che si discosta dalla sua cucina, ma che prevede fiumi di panna… Vediamo come preparare la carbonara di seppie.

Ingredienti

  • 400 g spaghetti, 300 g seppie pulite, 2 sacchetti di nero di seppia, 2 uova, 4 tuorli, 50 g pecorino romano, 100 g formaggio grattugiato, 100 ml panna, 50 g burro, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Puliamo le seppie, le tagliamo a listarelle e le mettiamo nel mixer con un filo d’olio. Frulliamo da crude fino ad ottenere una crema densa. Trasferiamo su un foglio di pellicola; copriamo con la pellicola e con le mani schiacciamo fino ad ottenere uno strato spesso 5 mm. Sigilliamo bene i bordi ed avvolgiamo nell’alluminio (in alternativa, usiamo il sottovuoto). Cuociamo a vapore per 8-9 minuti, oppure immergiamo in una pentola d’acqua quasi a bollore. Otterremo una sorta di foglio, che tagliamo a listarelle.

In una ciotola, mettiamo i tuorli e le uova intere, il pecorino grattugiato, sale, pepe e panna fresca. Sbattiamo fino ad ottenere una miscela omogenea.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con una noce di burro ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo parte del parmigiano grattugiato. Scoliamo gli spaghetti e li saltiamo in padella con la crema di parmigiano. In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio ed uniamo la crema d’uovo e panna. Mescoliamo a fuoco lento fino a far addensare leggermente, senza però stracciarla.

Spennelliamo il piatto con il nero di seppia e serviamo sopra gli spaghetti, con sopra la crema di uova e le seppie a listarelle.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: carbonara di seppie di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago