Prepariamo un sugo di pomodoro: facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo d’olio. Uniamo la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico e lasciamo cuocere il tempo necessario.
Tagliamo le melanzane lunghe a fette spesse circa 1 cm, mantenendo la buccia. Le infariniamo e le friggiamo in olio caldo e profondo fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente. Possiamo sostituire le melanzane fritte con delle verdure grigliate.
Sporchiamo il fondo di una pirofila con un po’ di sugo. Formiamo sopra un primo strato di pane carasau (lo spezziamo per riempire tutti gli spazi). Sporchiamo il pane con altro sugo e formiamo un altro strato di pane, in modo da avere una base consistente. A questo punto, proseguiamo con il sugo di pomodoro, le melanzane fritte, basilico tritato, mozzarella e scamorza a dadini, parmigiano grattugiato e ancora pane, sugo, melanzane, basilico e formaggi. Concludiamo con un ultimo strato di pane, sugo, formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 40 minuti, oppure ventilato a 180°, per lo stesso tempo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: carasau alla parmigiana di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…