News

“É sempre mezzogiorno”: caponata del notaio di Francesca Marsetti

La Reinvenzione della Caponata Bergamasca: La Caponata del Notaio di Francesca Marsetti

Dal cuore della tradizione culinaria bergamasca, arriva una versione rinfrescante e vivace del classico piatto: la Caponata del Notaio di Francesca Marsetti. Che tu stia cercando l’idea perfetta per il pranzo o semplicemente voglia un gustoso intermezzo, questo piatto porta i sapori di una vacanza direttamente nella tua cucina. Con meno di un’ora di preparazione, potresti scoprire il tuo nuovo piatto preferito da condividere con tutto ciò che conta davvero: famiglia e amici.

Ingredienti

  • 300 g di pane
  • 500 g di pomodori succosi
  • 400 g di melanzane
  • 300 g di tonno sott’olio di altissima qualità
  • 1 cipolla rossa per un tocco di dolcezza
  • 30 g di capperi dissalati per un po’ di sapidità
  • 100 g di olive piccanti per un po’ di calore
  • Condimenti di basilico, origano, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Inizia tagliando le melanzane a dadini (puoi scegliere se lasciarle con o senza buccia), poi rosolale in padella con un filo generoso di olio e un pizzico di sale. Successivamente, taglia i pomodori a pezzi grossi e mettili in una ciotola, unendo sale, pepe, olio, aromatico basilico ed origano secco. Mescola bene il tutto. Successivamente, affetta la cipolla e lavala sotto l’acqua, questo renderà il suo sapore più dolce e meno pungente. Bagna il pane tipo frisella in acqua, per pochi istanti, poi disponilo alla base di un piatto. Ora disponi sopra i pomodori conditi, le melanzane spadellate, dei capperi tritati, le olive schiacciate, la cipolla cruda e, infine, il tonno sott’olio accuratamente sgocciolato. Il tuo piatto è pronto per essere gustato, magari in compagnia di un buon bicchiere di vino.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago