Prepariamo l’impasto: in una ciotola, mettiamo lo zucchero semolato, la farina, il lievito per dolci e mescoliamo. Aggiungiamo le gocce di cioccolato, le mandorle intere con la pelle, la vaniglia, le uova intere e cominciamo a lavorare con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il burro fuso e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto: se occorre, aggiungiamo un altro uovo (dipende dalla loro grandezza). Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Con l’impasto riposato, formiamo dei salsicciotti lunghi come la leccarda del forno e spessi circa 5 cm. Li posizioniamo su una teglia, ben distanziati, li spennelliamo con i tuorli sbattuti e li spolveriamo con lo zucchero di canna. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
Appena sfornati, li lasciamo intiepidire e li tagliamo a fette spesse 1-2 cm. Li disponiamo nuovamente sulla teglia, rivolgendo il taglio verso l’alto, e li rimettiamo in forno caldo e statico a 180° per altri 5 minuti, o fino a doratura.
Per la salsa, portiamo a bollore la panna. Spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…