“É sempre mezzogiorno”: calzone napoletano di Vincenzo Capuano

La tradizione partenopea offre una grande varietà di pietanze fatte con amore ed ingenuity. Tra queste, il calzone napoletano si distingue per la sua semplicità e sapidità. Per questa ricetta che va a rivelare tutto il gusto della sua ricca farcitura, abbiamo il prezioso contributo di Vincenzo Capuano, esperto pizzaiolo pluripremiato, in sostituzione di Fulvio Marino.

Dettagli della Ricetta calzone napoletano di Vincenzo Capuano

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
6 ore 4 8 minuti 6 ore e 8 minuti

Ingredienti calzone napoletano di Vincenzo Capuano

  • 500 g farina 0
  • 300 ml acqua
  • 3 g lievito di birra
  • 10 g sale
  • 100 g ricotta
  • 50 g salame
  • 50 g mozzarella
  • 20 g pomodoro pelato
  • 10 g pecorino grattugiato
  • basilico
  • olio
  • sale e pepe

Procedimento calzone napoletano di Vincenzo Capuano

  1. In una ciotola, mettiamo l’acqua, il lievito sbriciolato e poca farina. Mescoliamo con un cucchiaio, fino a sciogliere il lievito. Aggiungiamo la farina rimasta, poca per volta, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Inseriamo il sale e lavoriamo ancora qualche minuto. Ottenuto un impasto omogeneo, lo ripieghiamo su se stesso, fino a formare una pagnotta. Inseriamo all’interno di una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
  2. Dividiamo l’impasto in panetti da 200 g, che ripieghiamo su loro stessi. Li posizioniamo, ben distanziati, su una teglia oliata. Copriamo e lasciamo lievitare 4 ore a temperatura ambiente.
  3. Con le mani, stendiamo ciascun panetto, in modo da ottenere un disco sottile anche sui bordi. Spalmiamo su una metà la ricotta e distribuiamo sopra il salame a dadini piccoli, la mozzarella a cubetti, pecorino grattugiato, poco pomodoro e foglie di basilico. Ripieghiamo l’impasto sul ripieno, a mezzaluna. Pratichiamo dei piccoli fori in superficie, spennelliamo con poco pomodoro condito con sale e qualche cubetto di mozzarella. Mettiamo in forno caldo e statico a 200° per 8 minuti circa o fino a doratura.

Consigli e Varianti per la ricetta calzone napoletano di Vincenzo Capuano

Per una variante interessante, si può sostituire il salame con prosciutto cotto o salsiccia. Anche la mozzarella può essere sostituita con formaggi più speziati come il provolone. Ricorda, la bellezza di questa ricetta risiede nella sua versatilità, non esitare a sperimentare con i tuoi ingredienti preferiti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago