Passiamo i tuorli sodi al setaccio.
Prepariamo uno sciroppo: mettiamo nel pentolino l’acqua, lo zucchero semolato, il rum e la bacca di vaniglia svuotata dai semi. Facciamo bollire qualche minuto, quindi spegniamo e lasciamo raffreddare.
Dividiamo il composto ottenuto in due parti. Ad una, aggiungiamo il cacao e mescoliamo fino a renderlo omogeneo.
Foderiamo uno stampo da zuccotto con della pellicola alimentare. Alla base dello stampo, formiamo un primo strato di crema al cacao. Adagiamo sopra i savoiardi inzuppati nello sciroppo alla vaniglia. Copriamo con la crema gialla e proseguiamo con gli amaretti inzuppati nello sciroppo, ancora crema al cacao, savoiardi e crema, fino a finire gli ingredienti e riempire lo stampo. Finiamo con la crema. Pressiamo per bene, in modo da eliminare eventuali bolle d’aria. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per almeno 2 ore in frigorifero.
Sformiamo, ribaltando il dolce sul piatto da portata. Decoriamo con mandorle a lamelle tostate.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cacio bavarese (dolce) di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…