Tagliamo il panettone a cubetti e lo mettiamo all’interno di uno stampo a ciambella da 22 cm.
Prepariamo la crema: in un pentolino, mescoliamo i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. In un altro pentolino, portiamo a bollore latte e panna (o solo latte) con la scorza di mandarino e la vaniglia. Versiamo la miscela bollente sui tuorli con lo zucchero e mescoliamo. Portiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, portiamo a circa 82. Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo la gelatina reidratata in acqua e strizzata. Mescoliamo fino a scioglierla completamente. Lasciamo intiepidire, quindi versiamo la crema sul panettone, all’interno dello stampo a ciambella. Facciamo raffreddare per 2 ore in freezer.
Glassa: in una pentola, scaldiamo il moscato insieme allo zucchero, il glucosio (o miele) ed il latte condensanto. Portiamo a bollore (102°), quindi spegniamo ed aggiungiamo la gelatina neutra, la gelatina reidrata in acqua fredda e sgocciolata ed il cioccolato bianco tritato. Mescoliamo fino a sciogliere bene il tutto. Dividiamo in due ciotole e ad una parte uniamo il colorante rosso. Mescoliamo.
Mettiamo le due glasse ancora calde in un boccale, le versiamo contemporaneamente, senza mescolarle. Coliamo, quindi, la glassa sulla ciambella ben fredda e sformata, in modo da glassarla uniformemente. Decoriamo, infine, con panna montata e pezzetti di panettone.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: budino di panettone di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…