Per prima cosa battiamo le braciole, in modo da assottigliarle leggermente.
In una ciotola, mettiamo la senape, sale, pepe ed olio evo. Mescoliamo e spalmiamo la crema ottenuta sulle braciole. E’ meglio fare questa operazione un paio d’ore prima e lasciare marinare la carne in frigorifero. Mettiamo a grigliare le braciole sulla griglia ben calda. Quando sono ben dorate su un lato, le giriamo e lasciamo dorare leggermente sull’altro lato.
In padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con aglio, rosmarino e salvia. Quando l’olio si è profumato, togliamo aglio ed erbe e mettiamo a soffriggere i funghi freschi affettati finemente. Facciamo cuocere a fiamma alta qualche secondo, quindi uniamo i peperoni puliti e tagliati a listarelle, la cipolla affettata e qualche falda di pomodoro pelato.
Mettiamo le braciole grigliate a cuocere insieme alle verdure spadellate per circa 15 minuti. Persegani consiglia di mangiare questo piatto tiepido. Serviamo con i crostoni di pane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: braciole alla spagnola di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…