“É sempre mezzogiorno”: bovoli di Fulvio Marino

Bovoli: Un Rustico Lievitato Veneto

Celebriamo oggi la generosità del forno di Fulvio Marino, che ci dona un gusto d’altri tempi tramite un lievitato semplice ma ricco di sapore. Originario del Veneto, il bovoli è un piacere che rivive nelle nostre cucine. Scopriamo come portare a compimento questa prelibatezza.

Dettagli della Ricetta

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
1h 20min 4-5 15min 1h 35min

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 100 ml latte
  • 180 ml acqua
  • 7 g lievito di birra
  • 20 g olio evo
  • 10 g sale

Procedimento

  1. Unisci la farina 0, il lievito di birra sbriciolato, il latte e parte dell’acqua in una ciotola e mescola con un cucchiaio.
  2. Quando otterrai un impasto, aggiungi il sale e il resto dell’acqua e impasta per qualche minuto.
  3. Una volta amalgamati, aggiungi l’olio e continua a lavorare l’impasto fino all’assorbimento.
  4. Lascia lievitare l’impasto coperto per un’ora a temperatura ambiente, dandogli qualche piega dopo dieci minuti.
  5. Stendi l’impasto e ritaglia delle strisce di circa 150 grammi, poi lasciale riposare coperte per dieci minuti.
  6. Arrotola ogni striscia su se stessa per formare delle chiocciole, e piega l’estremità sul fondo.
  7. Disponi i panini su una teglia con carta forno, copri e lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
  8. Spennellali con olio e inforna in forno caldo e statico a 220° per 15 minuti.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per un tocco di croccantezza in più, potresti aggiungere semi di sesamo o di papavero sulla superficie dei panini prima di infornarli. In alternativa, se preferisci un sapore più rustico, puoi sostituire una parte della farina 0 con della farina integrale. Ricorda infine che la lievitazione è fondamentale: rispetta i tempi per un risultato soffice e fragrante.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago