Tagliamo il tacchino a bocconcini e lo mettiamo in una pirofila. Copriamo con le erbe aromatiche tritate, lo zenzero grattugiato, quindi irroriamo con il succo di limone e l’olio. Mescoliamo il tutto, copriamo con la pellicola e lasciamo marinare qualche ora, in frigorifero: Fulvio Marino consiglia di farlo la sera prima.
A questo punto, passiamo il tacchino nelle uova sbattute e, successivamente, nel pangrattato: dobbiamo panare ogni bocconcino. Disponiamo gli stessi su una teglia con carta forno, ancora un filo d’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.
Per il contorno, sbollentiamo gli agretti per circa 5 minuti, in acqua bollente e salata.
In padella, facciamo tostare i pinoli con un filo d’olio. Quando quest’ultimi sono ben tostati, uniamo gli agretti ed aggiungiamo l’uvetta. Saltiamo qualche minuto ancora.
Tagliamo i pomodorini a metà e li disponiamo su una teglia con carta forno. Li condiamo con sale, pepe, olio, basilico ed aglio e li cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 30 minuti. Una volta cotti, li frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottenere una salsa. E’ buona anche fredda.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: bocconcini di tacchino con agretti di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…