Prepariamo le crepes: in una ciotola, sbattiamo le uova con una presa di sale. Aggiungiamo la farina, poca per volta, continuando a mescolare con la frusta. Aggiungiamo, quindi, il latte a filo, il burro fuso e mescoliamo fino ad ottenere una pastella senza grumi. Copriamo e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Coliamo la pastella, con un mestolo, su una padella ben calda ed unta. La allarghiamo, roteando la padella, e lasciamo cuocere la crepe sui due lati.
Prepariamo la besciamella: in un pentolino, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo dorare leggermente, quindi aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Finiamo con sale e noce moscata. Lasciamo raffreddare completamente, quindi uniamo il prosciutto cotto e la fontina a cubetti.
Spalmiamo il ripieno sulla crepe, quindi arrotoliamo stretto, in modo da ottenere un rotolino. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Quando la crepe è ben fredda, tagliamo a fette spesse 1-2 cm.
Passiamo i bocconcini ottenuti nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato aromatizzato con un pizzico di curry. Friggiamo in olio ben caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: bocconcini di crepes fritti di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…