In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina tipo 0, il lievito di birra sbriciolato, le uova sbattute e gran parte del latte. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo i formaggi grattugiati, pecorino e parmigiano. Lavoriamo, quindi aggiungiamo il sale e, infine, l’olio evo, tutto insieme, il pepe macinato ed il pecorino a dadini. Lavoriamo fino a far assorbire l’olio all’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare per circa 2 ore in frigorifero e 2 ore a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali, per due teglie da ciambella da 30 cm di diametro. Prendiamo ciascun panetto, lo allunghiamo a formare un filone, quindi lo chiudiamo a ciambella e lo inseriamo all’interno dello stampo unto. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio: l’impasto deve raggiungere quasi i bordi dello stampo.
Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 40 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…