biscotti paradiso.
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo il burro morbido a pezzetti, lo zucchero a velo, l’amido di mais, il lievito per dolci e la farina. Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lo lasciamo riposare, per almeno mezz’ora, in frigorifero.
Con un dosa gelato, formiamo delle palline del diametro di circa 4 cm, che disponiamo su una teglia con carta forno. Premiamo su ogni biscotto con una forchetta, quindi cuociamo in forno a 180° per 16 minuti, ventilato e preriscaldato. Sforniamo, lasciamo raffreddare, quindi li mettiamo per mezz’oretta in frigorifero.
Passiamo alla crema. Scaldiamo due cucchiai di panna in un pentolino. Successivamente, mettiamo a sciogliere la gelatina reidratata in acqua e ben sgocciolata. Nel frattempo, montiamo la panna rimasta con le fruste: dev’essere semi montata. Uniamo la gelatina sciolta nella panna e mescoliamo con una frusta manuale. In una ciotola, mescoliamo il latte condensato con il miele. Uniamo la panna montata con la gelatina e profumiamo con la vaniglia. Mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 4 ore.
Congiungiamo i biscotti, a due a due, con la crema, come fossero panini. Finiamo con lo zucchero a velo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: biscotti paradiso di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…