Per la frolla, in una ciotola lavoriamo il burro a pomata con lo zucchero. Uniamo le uova a temperatura ambiente, il tuorlo e la scorza grattugiata dell’arancia. Ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
Peliamo le mele, le tagliamo a fettine sottili e le mettiamo in una pentola, con un po’ di acqua. Le lasciamo stufare e, quando iniziano a sfaldarsi, uniamo lo zucchero, i canditi e la cannella. Lasciamo cuocere, in totale, per circa 20 minuti: otterremo una crema densa. Lasciamo raffreddare completamente.
Stendiamo la sfoglia ad uno spessore di 3-4 mm. Ritagliamo le forme preferite e, su ognuna, mettiamo un cucchiaino di ripieno alle mele. Copriamo con un altro biscotto e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…