“É sempre mezzogiorno”: bauletto variegato di Fulvio Marino

Nelle fredde giornate invernali, il calore emanato dal forno può trasformarsi in un abbraccio che riscalda l’atmosfera e i cuori, specialmente se all’interno si sta preparando un delizioso lievitato dolce. Il rinomato panettiere piemontese Fulvio Marino ci svela la sua ricetta per un pane con un effetto wow: il bauletto variegato.

Dettagli della Ricetta bauletto variegato

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 30 minuti 4 ore 50 minuti

Ingredienti bauletto variegato

  • 500 g di farina 0
  • 250 ml di acqua
  • 40 g di zucchero
  • 10 g di lievito di birra
  • Scorza di arancia e limone
  • Vaniglia
  • 30 g di cacao
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale

Procedimento bauletto variegato

  1. Iniziamo il procedimento mettendo la farina e il lievito di birra sbriciolato in una ciotola, dopodiché aggiungiamo parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio.
  2. Aggiungiamo lo zucchero e i semi di vaniglia, unendo altro acqua e mescolando continuamente.
  3. Raggiunto un impasto omogeneo, aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua continuando ad impastare.
  4. Aggiungiamo lo speciale tocco finale con l’olio e la scorza grattugiata di arancia e limone, lavorando l’impasto fino a farlo assorbire completamente.
  5. Infine, ricopriamo la nostra creazione lasciandola lievitare per 4 ore in frigorifero prima di cuocerla.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per dare un tocco in più a questa ricetta, potrete sperimentare con l’aggiunta di altri tipi di frutta secca o condimenti. La spezia può variare a seconda dei gusti: prova con la scorza di lime per un tocco esotico alla ricetta. Ricorda sempre di fare esperimenti con i condimenti in modo da scoprire nuove combinazioni di sapori che ti piacciono.

Infine, non dimenticare di condividere l’esperienza di preparare questo delizioso bauletto variegato con la famiglia e gli amici.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago