In una ciotola, mettiamo le farine, tipo 2 e integrale, il lievito madre, il lievito di birra fresco (3 g se mettete il lievito madre; 10 g se non avete il lievito madre) e gran parte dell’acqua. Mescoliamo e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto lievitato sul piano, in modo da ottenere un rettangolo dello spessore di 2 cm. Dividiamo il rettangolo in 4 quadratoni, che disponiamo su una teglia infarinata. Copriamo e lasciamo riposare per 10 minuti.
Prendiamo ogni quadratone e pieghiamo un lato più lungo verso il centro del rettangolo; facciamo lo stesso con l’altro lato. Arrotoliamo l’impasto piegato su se stesso ed allunghiamo leggermente le estremità.
Mettiamo a riposare le baguette sul canovaccio infarinato, ben strette e separate dalle pieghe del canovaccio, per 45 minuti a temperatura ambiente e 5 ore in frigorifero.
Una volta lievitate, le capovolgiamo su una teglia infarinata. Pratichiamo le classiche incisioni e cuociamo in forno preriscaldato e statico a 240° (mettiamo all’interno un pentolino con 50 g di acqua), nella parte bassa del forno, per 10 minuti, a 220° per altri 10 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…