Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato, l’acqua, il latte e mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo anche lo zucchero e la vaniglia e mescoliamo ancora. Inseriamo anche le uova sbattute ed impastiamo qualche minuto, quindi aggiungiamo anche il sale e lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio. A questo punto, aggiungiamo il burro morbido, un pezzetto per volta, continuando ad impastare. Quando il burro è stato completamente assorbito, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Trasferiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato e lo stendiamo con il mattarello, in modo da creare un grande rettangolo spesso circa mezzo cm. Spalmiamo sopra la crema spalmabile alle nocciole (meglio scaldarla leggermente, per renderla maggiormente spalmabile) e spolveriamo con le nocciole tritate. Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato più corto. Otterremo un filone, che tagliamo a metà per il lungo. Intrecciamo le due metà ed inseriamo la treccia ottenuta all’interno di uno stampo da plumcake. Spolveriamo con granella di nocciole, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: babka di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…