Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: arrotolato di lonza di maiale di Antonio Paolino

Antonio Paolino nonostante le abbuffate natalizie, non rinuncia alla preparazione di un sontuoso e ricco secondo piatto. Ecco l’arrotolato di lonza di maiale.

Ingredienti

  • 1 kg di lonza di maiale, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto aromatico, 150 g di lardo di colonnata, 150 g di prugne secche denocciolate, 40 g di senape, 200 g di pancetta tesa, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla bianca, 100 ml di vino bianco secco, brodo vegetale, 100 g di pinoli, pepe nero, 50 ml di olio evo 
  • per le patate al cartoccio: 200 g di patate novelle, 200 g di patate viola, 1 rametto di timo, 1 rametto di rosmarino, sale e pepe, 50 ml di olio evo
  • per le carote: 300 g di carote baby, 50 g di burro di arachidi, 1 spicchio di aglio, sale e pepe
  • per la crema: 80 g di asiago a cubetti, 1 mazzetto di erba cipollina, 120 g di panna fresca

Procedimento

Apriamo a libro la lonza di maiale. La strofiniamo bene all’interno con uno spicchio di aglio. Saliamo, pepiamo, mettiamo un trito di erbette aromatiche a piacere. Distribuiamo le fettine di lardo e mettiamo sopra le prugne secche denocciolate tagliate a pezzetti e i pinoli interi (tostati o meno). Arrotoliamo. Spennelliamo tutta la parte esterna con la senape, saliamo e pepiamo.

Disponiamo su un foglio di carta forno le fettine di pancetta. Appoggiamo sopra l’arrotolato di lonza e avvolgiamo bene tra le fette di pancetta. Leghiamo ben stretto con lo spago. Scaldiamo una pentola bella grande, scaldiamo un goccio di olio, mettiamo sedano, carota e cipolla tagliati finemente. Uniamo l’arrotolato a sigillare e rosolare per 3 minuti, poi sfumiamo con il vino bianco (lo versiamo intorno, non direttamente sulla lonza). Lasciamo sfumare il vino, aggiungiamo il brodo, saliamo e pepiamo, copriamo col coperchio e mettiamo a cuocere in forno a 140° per circa un’ora/un’ora e mezza.

Prepariamo i contorni: facciamo un cartoccio in carta forno mettendo le patate novelle, patate viola tagliate a pezzetti, sale, pepe, erbette aromatiche e un goccio di olio. Mescoliamo, chiudiamo il cartoccio e inforniamo a 180° per 50 minuti/ 1 ora. Per le carote: sbianchiamo le carote baby in acqua e sale, poi le ripassiamo in padella con il burro di arachidi (sciolto con un mestolo di brodo), un pizzico di sale e di pepe.

Serviamo l’arrotolato di lonza tagliato a fette con le patate al cartoccio, le carote e nappiamo con una salsina fatta scaldando la panna e sciogliendo al suo interno l’asiago a cubetti con un pochino di erba cipollina sminuzzata.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago