Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: anatra all’arancia di Francesca Marsetti

Si appresta a vivere un Natale ‘baci e abbracci’, Francesca Marsetti, con il suo nuovo fidanzato. Per questo motivo, anche a tavola, la cuoca bergamasca porta il meglio di sè, della tradizione, preparando un classico della cucina delle feste, l’anatra all’arancia.

Ingredienti

  • 1 petto d’anatra, 4 arance, 100 ml vino rosso, 100 ml brodo, 1 spicchio d’aglio, 5 g fecola di patate, 30 g burro, olio evo, rosmarino, 2 finocchi

Procedimento

In padella, scaldiamo un bel filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino. Pratichiamo delle incisioni sulla pelle dell’anatra, in modo da disegnare una scacchiera. Mettiamo a rosolare l’anatra in padella, rivolgendo la parte della pelle verso il basso, a contatto con la padella. Quando la pelle è ben dorata, giriamo il petto, copriamo e lasciamo cuocere ancora in padella, oppure possiamo finire di cuocerlo in forno caldo a 180° per 10 minuti: deve rimanere rosa al cuore. Una volta cotto, preleviamo il petto, lo avvolgiamo in un foglio di carta forno e lo lasciamo riposare per 5 minuti prima di tagliarlo.

Laviamo i finocchi, li affettiamo sottilmente (anche con la mandolina) e li saltiamo in padella con una noce di burro, sale e pepe.

Peliamo le arance e tagliamo la buccia, solo la parte arancione, a listarelle sottili (julienne). Uniamo la scorza a julienne ai finocchi, copriamo e lasciamo cuocere.

Per la salsa, in un pentolino mettiamo lo spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, il vino rosso, il brodo ed il succo delle arance pelate in precedenza. Lasciamo bollire, in modo da ridurre della metà il volume iniziale (almeno 20 minuti). A questo punto, sciogliamo la fecola in poca acqua fredda e la uniamo alla salsa, mescolando immediatamente. Facciamo addensare sul fuoco, spegniamo e teniamo da parte.

Serviamo il petto d’anatra a fette su un letto di finocchi spadellati e con sopra la salsa all’arancia.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago