Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 Torta morbida all’uva bianca di Natalia Cattelani

In questa fresca giornata autunnale, Natalia Cattelani ci delizia con una delle sue specialità: la torta morbida all’uva bianca. Un dolce perfetto per sfruttare al meglio i frutti di stagione e portare in tavola un dessert semplicemente irresistibile.

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 Torta morbida all’uva bianca di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 Torta morbida all’uva bianca di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 3 uova intere
  • 150 g di zucchero
  • 250 g di ricotta
  • 80 ml di olio di semi
  • Scorza grattugiata di un limone o di un’arancia
  • 200 g di farina
  • 50 g di mandorle tritate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di latte (se necessario)
  • 200 g di acini d’uva bianca senza semi
  • Burro e farina per la tortiera
  • Mandorle a scaglie e granella di zucchero per decorare

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 Torta morbida all’uva bianca di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra torta tritando finemente le mandorle insieme a un cucchiaio di farina preso dal totale. Questo passaggio aggiungerà una nota croccante e aromatica alla nostra torta.

Prendiamo una ciotola capiente e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e chiara. A questo punto, aggiungiamo la ricotta e continuiamo a montare per amalgamare bene il tutto. Versiamo l’olio di semi e lavoriamo ancora l’impasto con le fruste.

Per dare un tocco di freschezza, profumiamo l’impasto con la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia. Aggiungiamo quindi le mandorle tritate e mescoliamo con una spatola per incorporarle bene.

Setacciamo insieme la farina rimanente e il lievito per dolci, poi aggiungiamoli gradualmente all’impasto, mescolando delicatamente. Se l’impasto risulta troppo denso, possiamo aggiungere un paio di cucchiai di latte per raggiungere la consistenza desiderata.

Passiamo agli acini d’uva: infariniamoli leggermente per evitare che affondino nell’impasto durante la cottura. Incorporiamoli quindi con delicatezza all’impasto.

Imburriamo e infariniamo una tortiera, oppure utilizziamo uno spray staccante per dolci. Sul fondo disponiamo un disco di carta forno per facilitare il distacco della torta una volta cotta. Versiamo l’impasto nella tortiera e livelliamolo con una spatola. Decoriamo la superficie con qualche acino d’uva, scaglie di mandorle e granella di zucchero.

Inforniamo la torta in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti se ventilato, oppure per 50 minuti se statico. Prima di sfornare, controlliamo la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta.

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 Torta morbida all’uva bianca di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per una variante sfiziosa, possiamo sostituire l’uva bianca con uva rossa o mista, che darà un effetto cromatico più vivace. Se amiamo i sapori speziati, possiamo aggiungere una punta di cannella o di zenzero in polvere all’impasto, per una torta dal gusto ancora più autunnale. Inoltre, possiamo arricchire la decorazione con qualche noce pecan spezzettata per un tocco rustico e croccante.

Questa torta si presta benissimo ad essere accompagnata da una crema calda al Moscato, per un abbinamento davvero indimenticabile. Provatela e fateci sapere come è andata!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago