Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 – Strozzapreti con crema di rucola di zia Cri

Ispirata dalla tradizione romagnola, zia Cri ci offre oggi una deliziosa variante di un piatto che unisce semplicità e sapore: gli strozzapreti con crema di rucola. Questa pietanza, dal nome evocativo, ci porta direttamente nel cuore dell’Italia con ingredienti freschi e una preparazione che promette di conquistare tutti i palati.

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 – Strozzapreti con crema di rucola di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 45 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 – Strozzapreti con crema di rucola di zia Cri – Ingredienti

  • 200 g di farina di grano duro
  • 200 g di semola rimacinata di grano duro
  • 200 ml di acqua
  • 100 g di rucola
  • 50 g di noci
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 ml di latte
  • 80 g di squacquerone
  • 30 g di pecorino grattugiato

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 – Strozzapreti con crema di rucola di zia Cri – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta degli strozzapreti. In una ciotola, uniamo la farina di grano duro e la semola rimacinata. Aggiungiamo gradualmente l’acqua, impastando fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo l’impasto su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliamo delle striscioline e creiamo gli strozzapreti attorcigliandole delicatamente tra le mani.

Per preparare il pesto di rucola, mettiamo in un mixer la rucola ben lavata e asciugata, i filetti di acciuga, le noci, un pizzico di sale e pepe. Aggiungiamo abbondante olio extravergine d’oliva e frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Passiamo ora alla fonduta di formaggi. In un pentolino, scaldiamo dolcemente il latte insieme allo squacquerone e al pecorino grattugiato. Mescoliamo continuamente fino a quando i formaggi si sono completamente fusi, facendo attenzione a non surriscaldare troppo per evitare che la fonduta si stracci.

Cuociamo gli strozzapreti in abbondante acqua salata per il tempo necessario (circa 7-8 minuti), scoliamoli e mescoliamoli immediatamente con la fonduta di formaggi, assicurandoci che siano ben conditi.

Impiattiamo gli strozzapreti e completiamo il piatto con una generosa cucchiaiata di pesto di rucola sopra. Un giro di olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe nero completano questa delizia.

É sempre mezzogiorno: 9 ottobre 2024 – Strozzapreti con crema di rucola di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente gli strozzapreti, potete aggiungere alla fonduta un po’ di gorgonzola per un tocco più deciso oppure utilizzare spinaci al posto della rucola per variare leggermente il gusto del pesto. Se amate i sapori più intensi, provate a tostare leggermente le noci prima di frullarle nel pesto: il risultato sarà sorprendentemente aromatico. Infine, per una versione più leggera, potete sostituire lo squacquerone con un formaggio spalmabile light. Sperimentate e fate vostro questo piatto, e ricordate, la cucina è anche creatività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago