Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Scrigno di tortellini di Francesca Marsetti

In questo freddo dicembre ci troviamo di fronte a un piatto che combina tradizione e innovazione: lo scrigno di tortellini, un trionfo di sapori pensati e ideati da Francesca Marsetti. Questo primo piatto non è solo un semplice pasto, ma un’esperienza gastronomica che porta in tavola il calore delle feste. Un’ottima opportunità per sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco di gusto e presentato in modo scenografico.

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Scrigno di tortellini di Francesca Marsetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4 persone 25 minuti 65 minuti

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Scrigno di tortellini di Francesca Marsetti – Ingredienti

  • Pasta sfoglia
  • Tuorli d’uovo
  • Latte
  • Salsiccia
  • Salvia
  • Olio d’oliva
  • Piselli freschi o surgelati
  • Zucca a dadini
  • Burro
  • Noce moscata
  • Panna fresca
  • Formaggio grattugiato (tipo Parmigiano)
  • Tortellini (fresh or leftovers)

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Scrigno di tortellini di Francesca Marsetti – Procedimento

Iniziamo preparando la base per il nostro scrigno. Prendiamo una porzione di pasta sfoglia e stendiamola fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro, formando un rettangolo. Ripetiamo l’operazione con il secondo pezzo di pasta, dal quale ricaveremo una cornice decorativa. Utilizziamo una forchetta per bucherellare la superficie della pasta, in modo da evitare che si gonfi durante la cottura. Posizioniamo la prima sfoglia su una teglia, quindi adagiamo la cornice intorno a essa. Spennelliamo abbondantemente il tutto con una mistura di tuorli e latte, quindi inforniamo in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, o fino a doratura.

Mentre la pasta cuoce, prepariamo il ripieno. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo la salsiccia tagliata a cubetti, insieme a qualche foglia di salvia. Dobbiamo ottenere un bel colore dorato e una croccantezza invitante. In un’altra padella, facciamo sciogliere una noce di burro e uniamo i piselli e i dadini di zucca che abbiamo precedentemente sbollentato. Aromatizziamo con una spolverata di noce moscata e, quando le verdure sono ben rosolate, aggiungiamo la panna fresca e portiamo a bollore. Per finire, uniamo anche il formaggio grattugiato.

Cuociamo i tortellini in abbondante acqua salata, scoliamoli e trasferiamoli nella padella con il mix di verdure e salsiccia. Mescoliamo bene affinché si amalgamino tutti i sapori e lasciamo asciugare leggermente.

Infine, serviamo i tortellini all’interno dello scrigno di sfoglia appena sfornato, creando un piatto che non è solo buono, ma anche bello da vedere.

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Scrigno di tortellini di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente il vostro scrigno di tortellini, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco più vegetariano, sostituite la salsiccia con un mix di funghi trifolati e spinaci. Se amate i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino alla salsiccia durante la rosolatura. Potete anche utilizzare una combinazione di formaggi diversi per un ripieno più ricco e cremoso. Infine, per un piatto ancora più festoso, decorate il tutto con una spolverata di prezzemolo fresco al momento di servire. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago