Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Sandwich con insalata russa di Fulvio Marino

Un panino farcito con un tocco di eleganza e un richiamo ai sapori delle festività è ciò che offre la ricetta del sandwich con insalata russa proposta da Fulvio Marino nel programma “É sempre mezzogiorno”. Questo piatto non è solo scenografico, ma anche gustoso e perfetto per essere servito in occasioni speciali o per una pausa pranzo sfiziosa. Prepariamoci a esplorare il processo di creazione di questo sandwich!

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Sandwich con insalata russa di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 2 ore

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Sandwich con insalata russa di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina tipo 2
  • Farina 00
  • Latte
  • Farina di riso
  • Uova
  • Miele
  • Sale
  • Burro morbido
  • Lievito fresco
  • Acqua
  • Mandorle a lamelle
  • Insalata russa
  • Foglie di insalata fresca
  • Uova sode
  • Fette di roast beef

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Sandwich con insalata russa di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo preparando il roux, fondamentale per dare una consistenza perfetta all’impasto. In un pentolino, versiamo il latte insieme alla farina di riso e facciamo cuocere a fuoco medio fino a quando non si addensa. Una volta ottenuto il composto denso, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

In una ciotola capiente, uniamo le farine tipo 2 e 00 mescolandole bene. Aggiungiamo il roux di farina di riso, il lievito fresco sbriciolato e le uova sbattute, quindi iniziamo a mescolare con un cucchiaio. Incorporiamo gradualmente gran parte dell’acqua, continuando a mescolare per qualche minuto.

Dopo aver amalgamato, aggiungiamo il miele e il sale. Versiamo l’acqua rimasta e lavoriamo l’impasto per alcuni minuti. A questo punto, è il momento di inserire il burro morbido, tagliato a pezzetti, incorporandolo poco per volta e continuando a impastare fino a completo assorbimento.

Copriamo l’impasto e lasciamo lievitare in un luogo caldo per un’ora. Una volta trascorso il tempo di lievitazione, stendiamo l’impasto su un piano di lavoro, dandogli forma rettangolare. Arrotoliamo l’impasto partendo dal lato lungo e inseriamo il filone in uno stampo per pane in cassetta lungo 30 cm. Schiacciamo leggermente la superficie e spennelliamo con un uovo sbattuto. Spolveriamo con le mandorle a lamelle e copriamo nuovamente, per una seconda lievitazione di 2 ore.

Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume, accendiamo il forno a 200°C. Cuociamo il pane per 45 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180°C per ulteriori 20 minuti. Una volta cotto, lasciamo raffreddare e poi affettiamo il pane.

Prepariamo il nostro sandwich farcendolo con una generosa porzione di insalata russa, alcune foglie di insalata fresca, fette di uova sode e roast beef. Et voilà, il nostro delizioso sandwich è pronto per essere servito!

É sempre mezzogiorno: 9 dicembre 2024 – Sandwich con insalata russa di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo sandwich ancora più speciale, considera l’aggiunta di ingredienti alternativi. Puoi sostituire il roast beef con fette di pollo arrosto o tacchino per una versione più leggera. Se ami i sapori più decisi, prova ad aggiungere delle fette di avocado o pomodori secchi per un contrasto di sapori. Infine, per un tocco di freschezza, puoi arricchire l’insalata russa con cetrioli sottaceto tritati o olive nere. Giocando con gli ingredienti, potrai personalizzare il tuo sandwich e renderlo unico ogni volta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago