Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Uova al cartoccio di Daniele Persegani

Oggi vi proponiamo un modo delizioso e creativo per gustare le uova, perfetto per arricchire il vostro menù. Le “uova al cartoccio” rappresentano una ricetta versatile e sfiziosa, che combina il sapore avvolgente delle verdure con la cremosità delle uova, il tutto racchiuso in un pratico involucro. Seguendo i passaggi di Daniele Persegani, scopriremo insieme come realizzare questo piatto che unisce gusto e presentazione.

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Uova al cartoccio di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo totale 23 minuti

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Uova al cartoccio di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 g di funghi (freschi o surgelati)
  • 2 porri
  • 2 carote
  • 40 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olive oil q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Formaggio filante (tipo briè) a cubetti
  • Sale e pepe q.b.
  • Carta fata (per i cartocci)

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Uova al cartoccio di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate preparando le verdure: in una padella antiaderente, fate sciogliere il burro e aggiungete uno spicchio d’aglio per dorarlo leggermente. Unite i funghi tagliati a fettine, lasciandoli trifolare fino a quando non diventano teneri. A questo punto, insaporite con sale, pepe e una spruzzata di vino bianco, infine completate con prezzemolo fresco tritato.

In un’altra padella, fate stufare i porri, precedentemente affettati a rondelle, con un filo d’olio. Aggiungete le carote grattugiate a julienne, regolando di sale e pepe. Continuate la cottura finché le verdure non risultano croccanti. Una volta pronte, unite i funghi trifolati e mescolate bene per amalgamare i sapori.

Procedete ora con la preparazione dei cartocci: adagiate un pezzo di carta fata in una piccola ciotola e create una base generosa con il mix di verdure cotte. Rompete delicatamente due uova sopra le verdure, aggiungete dei cubetti di formaggio filante, un pizzico di sale e pepe, e terminate con una noce di burro. Richiudete i cartocci legandoli con dei laccetti.

Portate a ebollizione una pentola d’acqua, spegnete il fuoco e immergete delicatamente i cartocci. Lasciate cuocere per un tempo compreso tra i 6 e gli 8 minuti, a seconda della cottura desiderata delle uova. Una volta pronti, aprite i cartocci e serviteli su un letto di insalata verde, accompagnati da fette di pane tostato per un tocco croccante.

É sempre mezzogiorno: 7 novembre 2024 – Uova al cartoccio di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personalizzata, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire i funghi con altre verdure come zucchine o spinaci, per dare un tocco diverso. Se volete un sapore più deciso, provate ad aggiungere pancetta croccante o prosciutto a cubetti. Per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino fresco o secco può arricchire il piatto. Inoltre, potete scegliere il formaggio in base ai vostri gusti, optando per varietà come mozzarella o gorgonzola per una nota più intensa. Infine, servite i cartocci con una salsa leggera a base di yogurt o maionese per un’accoppiata vincente!

Sperimentate queste idee e divertitevi a creare la vostra versione delle uova al cartoccio!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago