I tacos alla bergamasca sono un piatto che combina la tradizione gastronomica lombarda con la vivacità della cucina messicana, creando un’esperienza di gusto unica. Questa ricetta, proposta da David Fiordigiglio nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, ci offre la possibilità di divertirci in cucina e sorprendere i nostri commensali con un piatto innovativo, ma al tempo stesso radicato nei sapori autentici della Bergamasca. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi tacos!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 2 ore |
Tempo totale | 2 ore e 30 minuti |
Per iniziare la preparazione dei tacos alla bergamasca, scaldiamo una padella in cui versiamo un buon filo d’olio d’oliva. Aggiungiamo le costine di maiale e facciamole rosolare fino a quando non saranno dorate su tutti i lati. Durante la rosolatura, inseriamo uno spicchio d’aglio intero, qualche rametto di rosmarino e salvia fresca, insieme al concentrato di pomodoro e alcune noci di burro. Dopo pochi minuti, sfumiamo con del vino bianco, quindi copriamo con acqua frizzante, chiudiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa due ore, finché la carne non sarà tenera.
Mentre le costine cuociono, prendiamo le cipolle e affettiamole sottilmente per poi farle rosolare in un’altra padella con un filo d’olio. Aggiungiamo la verza tagliata a listarelle, regoliamo di sale e copriamo per far appassire il tutto lentamente.
Una volta cotte le costine, rimuoviamo l’osso e sbricioliamo la carne, conservando il fondo di cottura per insaporire ulteriormente la preparazione.
Passiamo ora ai cavoletti di Bruxelles, che andremo a sbucciare. Friggeremo le foglie disposte su un piatto in olio caldo fino a renderle croccanti. Adesso è il momento di piastrare le tortillas in padella per qualche minuto. Quando sono pronte, possiamo procedere a farcirle: mettiamo sul fondo la verza rosolata, aggiungiamo la carne di costine con un po’ del suo fondo di cottura, un filo di maionese e guarniamo con le chips di cavoletti di Bruxelles per un tocco finale di croccantezza.
Se desiderate rendere i vostri tacos ancora più personalizzati, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituire la maionese con una salsa allo yogurt speziato per un tocco più fresco. In alternativa, potete utilizzare tortillas integrate o di mais per una variante senza glutine. Se amate i sapori piccanti, aggiungere delle fette di peperoncino fresco può dare una nota di vivacità in più. Inoltre, non dimenticate di decorare i vostri tacos con erbe fresche come il prezzemolo o il coriandolo per un tocco di freschezza aromatica. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…