Se siete in cerca di un piatto che possa rappresentare al meglio i colori e i sapori dell’autunno, non potete perdervi la quiche autunnale preparata da Chloe Facchini. Questa ricetta deliziosa combina ingredienti freschi e genuini che evocano l’atmosfera calda e accogliente di questa stagione. La quiche è perfetta da servire come piatto unico o per arricchire un buffet in compagnia di amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzarla!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 35 minuti | 65 minuti |
Iniziamo dalla preparazione della pasta brisé. Versate la farina in un mixer, unite il prezzemolo tritato, il pepe, il sale e il burro freddo a pezzetti. Frullate fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi l’uovo intero (oppure i 50 g di acqua fredda) e frullate nuovamente fino a formare una palla. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno. Distribuite la ricotta su una teglia foderata di carta forno e infornatela in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti. Per il trattamento degli spicchi d’aglio, mettete a bollire in un pentolino con acqua fresca, cambiando l’acqua cinque volte. Dopo l’ultimo passaggio, aggiungete la panna e portate a ebollizione per 10 minuti. Una volta cotto, frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.
In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e rosolate i funghi affettati su fiamma vivace fino a dorarli. In un mixer capiente, unite la ricotta infornata, le due uova e la crema d’aglio. Frullate fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi incorporate i funghi saltati.
Prendete la pasta brisé dal frigorifero e stendetela. Rivestite una tortiera per crostate con l’impasto, assicurandovi di coprire sia il fondo sia i bordi. Versate il ripieno di funghi e ricotta nella base e livellatelo bene. Cuocete in forno già caldo a 175°C per 35 minuti. Una volta dorata, sfornate la quiche e lasciatela raffreddare leggermente prima di servire.
Ci sono diverse varianti che potete considerare per rendere questa quiche ancora più personale. Potete sostituire i funghi con altre verdure di stagione come spinaci, broccoli o zucchine. Se amate i sapori forti, aggiungete dei formaggi come gorgonzola o feta per un tocco deciso. Inoltre, potete arricchire il ripieno con noci tritate o semi di girasole per dare una nota croccante. Non dimenticate di servire la vostra quiche con una fresca insalata mista per un pasto ancora più equilibrato e gustoso!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…