Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 4 ottobre 2024, Focaccia dolce di San Francesco di Fulvio Marino

Cosa c’è di meglio per celebrare la giornata dedicata a San Francesco se non con una deliziosa focaccia dolce? Fulvio Marino, il talentuoso panettiere piemontese, ci propone una ricetta tradizionale umbra perfetta per l’occasione. Scopriamo insieme come preparare questo lievitato delizioso e dal profumo irresistibile.

É sempre mezzogiorno: 4 ottobre 2024, Focaccia dolce di San Francesco di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 70 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 ottobre 2024, Focaccia dolce di San Francesco di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 3 uova
  • 250 ml di latte
  • 80 g di miele
  • 150 g di zucchero
  • 25 g di lievito fresco
  • 10 g di sale
  • Scorza di un limone grattugiata
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di uvetta

É sempre mezzogiorno: 4 ottobre 2024, Focaccia dolce di San Francesco di Fulvio Marino – Procedimento

Inizia la tua focaccia dolce mettendo farina, uova e una parte del latte in una ciotola capiente. Mescola con un cucchiaio fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungi il miele e lo zucchero, continuando a mescolare per ottenere un composto omogeneo. Ora è il momento del lievito: sbriciolalo e uniscilo all’impasto, insieme a un altro po’ di latte, lavorando energicamente fino a quando il lievito sarà completamente dissolto.

Aggiungi il sale e il restante latte, continuando a impastare per alcuni minuti. Quando l’impasto sarà ben amalgamato, incorpora la scorza di limone grattugiata e, poco alla volta, il burro morbido tagliato a pezzetti. Lavoralo fino a che ogni pezzetto di burro sarà completamente assorbito.

Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, aggiungi l’uvetta e impasta nuovamente per distribuirla uniformemente. Trasferisci l’impasto in una teglia foderata di carta forno e lascialo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume, circa 1-2 ore.

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la focaccia dolce per circa 30 minuti, o fino a quando sarà dorata in superficie. Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla.

É sempre mezzogiorno: 4 ottobre 2024, Focaccia dolce di San Francesco di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la tua focaccia dolce, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto o sostituire l’uvetta con frutta secca mista, come noci e nocciole. Se preferisci una focaccia ancora più soffice, puoi sostituire parte della farina con farina di manitoba. Infine, per un tocco di aroma in più, prova ad aggiungere un pizzico di cannella in polvere o una piccola quantità di essenza di vaniglia. Buon appetito e buon lavoro in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago