Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Strozzapreti funghi e salsiccia di zia Cri

La tradizione culinaria italiana è ricca di piatti deliziosi e confortanti, e gli strozzapreti funghi e salsiccia rappresentano un perfetto esempio della cucina casalinga romagnola. In questo piatto, la combinazione della pasta fresca con il sapore intenso della salsiccia e la delicatezza dei funghi crea un’armonia di gusti che saprà conquistare il palato di tutti. Perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia, questa ricetta è facile da seguire e porta in tavola tutto il calore della tradizione.

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Strozzapreti funghi e salsiccia di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Strozzapreti funghi e salsiccia di zia Cri – Ingredienti

  • 400 g di strozzapreti freschi (o pasta secca corta)
  • 300 g di salsiccia
  • 200 g di funghi finferli
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 g di passata di pomodoro
  • Un rametto di timo fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato per guarnire
  • Sale e pepe nero a piacere

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Strozzapreti funghi e salsiccia di zia Cri – Procedimento

Per iniziare, prendete una padella capiente e versate un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete lo scalogno finemente tritato e uno spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Fate soffriggere a fuoco medio finché lo scalogno non diventa trasparente. A questo punto, aggiungete la salsiccia sgranata e rosolatela bene, assicurandovi che si cuocia uniformemente.

Una volta che la salsiccia è ben rosolata, incorporate i funghi finferli, precedentemente puliti e tagliati a fette. Unite anche un rametto di timo fresco e continuate la cottura per qualche minuto per far amalgamare i sapori. Dopo, versate la passata di pomodoro nella padella e mescolate bene. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, finché il sugo non si addensa leggermente.

Mentre il sugo cuoce, potete preparare gli strozzapreti. Se volete realizzarli freschi, mescolate farina e semola con acqua fino ad ottenere un impasto elastico, poi stendetelo e tagliate la pasta nella forma desiderata. In alternativa, potete utilizzare della pasta secca corta, che cuocerà in meno tempo.

Quando la pasta è pronta, scolatela e aggiungetela alla padella con il sugo di salsiccia e funghi. Mescolate bene per far sì che la pasta assorba tutto il condimento. Infine, completate il piatto con prezzemolo tritato fresco e servite caldo.

É sempre mezzogiorno: 31 ottobre 2024 – Strozzapreti funghi e salsiccia di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personalizzata, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, l’aggiunta di panna fresca al sugo conferirà una cremosità inconfondibile. Se preferite un gusto più deciso, provate a incorporare un po’ di vino rosso durante la rosolatura della salsiccia. Per chi ama i sapori speziati, un pizzico di peperoncino renderà il piatto più piccante.

Inoltre, potete sostituire i funghi finferli con altre varietà come porcini o champignon, a seconda delle vostre preferenze. Infine, per chi segue una dieta vegana, potete optare per salsicce vegetali e sostituire la passata di pomodoro con un sugo di pomodori freschi per un sapore ancora più autentico.

Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago