L’ultimo lunedì di settembre porta con sé una sorpresa culinaria dallo chef emiliano Daniele Persegani, che si è cimentato in una ricetta della collega Alessandra Spisni. I ravioli rossi alle zucchine sono il piatto del giorno, perfetto per coloro che amano la pasta fresca e i sapori autentici della cucina italiana. Ecco come preparare questo delizioso piatto, seguendo passo dopo passo le indicazioni dello chef Persegani.
Tempo di Preparazione | 60 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di Cottura | 10 minuti |
Tempo Totale | 70 minuti |
Per la preparazione della sfoglia, mescolate la farina con le uova e il concentrato di pomodoro fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Per il ripieno, tagliate le zucchine a dadini molto piccoli e saltatele in padella con una generosa quantità di burro e un pizzico di sale. Una volta rosolate, lasciatele raffreddare prima di unirle alla robiola in una ciotola, aggiungendo un po’ di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso.
Stendete la sfoglia in uno strato sottile e distribuite sopra piccole porzioni di ripieno. Ripiegate la sfoglia sul ripieno, facendo attenzione a far uscire tutta l’aria, e ritagliate dei ravioli quadrati. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata fino a quando non vengono a galla.
Per il condimento, frullate insieme basilico fresco, formaggio grattugiato e abbondante olio extravergine d’oliva con un mixer a immersione. In una padella ampia, sciogliete una noce di burro e aggiungete il pepe macinato. Scolate i ravioli e saltateli brevemente in padella con il burro, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Servite con una colata di salsa al basilico.
Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete optare per aggiungere delle erbe aromatiche fresche al ripieno, come la menta o il prezzemolo, che donano un tocco di freschezza in più. Inoltre, per chi desidera una versione più ricca, si possono integrare nel ripieno anche dadini di prosciutto cotto o pancetta. Infine, per una nota croccante, provate ad aggiungere delle noci tritate grossolanamente sulla salsa al basilico prima di servire. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…