Gian Piero Fava, il talentuoso chef romano, ci sorprende ogni volta con le sue creazioni culinarie uniche e deliziose. In questa occasione, presenta una ricetta che celebra i funghi in tutto il loro splendore, denominata “Finalmente Funghi”. Questa preparazione promette di portare un’esplosione di sapori sulla tua tavola, combinando diverse tecniche di cottura e ingredienti freschi per ottenere piatti gustosi e raffinati.
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 75 minuti |
Prima di tutto, batti le sovracosce di pollo fino a ottenere delle fette sottili. Cospargile con il formaggio grattugiato e sovrapponi una fetta di mortadella e una di caciocavallo. Copri con una seconda fetta di pollo. Passa queste “fette sandwich” nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, pressando bene il tutto. Lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Friggi in una padella con burro caldo e aromatizza con timo, cipolla e rosmarino fino a doratura.
Passiamo ai funghi: taglia i funghi a fettine per tre diverse preparazioni. Per i funghi trifolati, rosolali in padella con olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, prezzemolo tritato e timo finché non saranno teneri. Per i funghi a crudo, affettali finemente con una mandolina e condiscili con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Infine, per la tempura, crea una pastella mescolando farina 00 e farina di ceci con acqua fredda e un uovo sbattuto. Passa i funghi nell’amido di mais prima di immergerli nella pastella e friggili in olio profondo e ben caldo finché non saranno leggermente dorati.
Per rendere la ricetta ancora più speciale, puoi variare alcuni dettagli. Prova a sostituire la mortadella con prosciutto cotto o speck per un sapore differente. Per la versione a crudo, aggiungi qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza in più. Inoltre, la tempura può essere arricchita con erbe aromatiche tritate nell’impasto per un gusto più intenso. Sperimenta con diversi tipi di funghi, come porcini o champignon, per trovare la combinazione che preferisci. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…