La torta di noci di Sal De Riso è una celebrazione della dolcezza e della tradizione italiana. Dedicata con amore a una telespettatrice per il marito Ignazio, questa ricetta si trasforma in una golosità irresistibile grazie alla combinazione di marmellata d’arance, un soffice cake alle noci e una generosa finitura di noci caramellate. Preparati a realizzare una torta speciale che saprà conquistare chiunque la assaggi.
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
Iniziamo dalla marmellata d’arance: metti le arance pelate a vivo in una pentola insieme allo zucchero e porta a bollore. Dopo alcuni minuti, aggiungi la pectina mescolata con una piccola quantità di zucchero, il succo di limone e le scorze d’arancia candite finemente tritate. Lascia cuocere fino a raggiungere i 102°C, quindi frulla il tutto con un mixer ad immersione e fai raffreddare.
Per il cake alle noci, monta il burro ammorbidito con lo zucchero utilizzando una planetaria con la foglia. Aggiungi il liquore nocino e la pasta d’arancia (ottenuta frullando le bucce d’arancia caramellate) per aromatizzare l’impasto. Incorpora un pizzico di sale, poi aggiungi gradualmente le polveri setacciate (farina, lievito, fecola e noci in polvere) alternandole con le uova intere. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versalo in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Cuoci in forno statico preriscaldato a 190°C per 5 minuti, poi abbassa la temperatura a 170°C e cuoci per ulteriori 40 minuti. Lascia raffreddare completamente.
Per preparare le noci caramellate, porta ad ebollizione una parte d’acqua con due parti di zucchero. Spegni il fuoco e immergi le noci sgusciate lasciandole in ammollo per circa un’ora. Scolale e disponile su una teglia foderata di carta forno. Caramellale in forno caldo a 150°C per 15-20 minuti.
Una volta che la ciambella è fredda, utilizza una sac à poche per creare dei fori dove riempirai con la marmellata d’arance preparata in precedenza. Infine, versa sopra la torta la glassa al cioccolato e cospargi con granella di noci. Lascia rapprendere e decora con le noci caramellate.
Per personalizzare ulteriormente la tua torta di noci, puoi sostituire la marmellata di arance con altre varianti come albicocca o fichi per un sapore diverso ma ugualmente delizioso. Se preferisci una versione senza liquore, puoi omettere il nocino e aumentare leggermente la quantità di pasta d’arancia per mantenere l’aroma. Per un tocco extra croccante, inserisci delle noci tritate grossolanamente nell’impasto del cake. Anche la glassa al cioccolato può essere variata, provando ad utilizzare cioccolato bianco o cioccolato fondente a seconda delle tue preferenze. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…