Per le festività, non c’è niente di meglio di un piatto che unisca sapori ricchi e una presentazione accattivante. La torta di crepes proposta da Daniele Persegani è il perfetto equilibrio tra eleganza e gusto, ideale per rallegrare le tavole durante le celebrazioni. Segui questa ricetta per creare una prelibatezza che sicuramente lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 | 25 minuti | 55 minuti |
Iniziamo preparando la pastella per le crepes. Inserisci all’interno del bicchiere del mixer le uova, il latte, la farina, il burro fuso e un pizzico di sale. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi, quindi lascia riposare per almeno mezz’ora.
Scalda una padella dal diametro di circa 24 cm precedentemente imburrata. Versa un mestolo di pastella e distribuiscila uniformemente sul fondo, formando una crepe sottile. Cuoci fino a doratura su entrambi i lati e ripeti l’operazione fino a terminare la pastella.
Nel frattempo, prepara i ripieni. In una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi i porri affettati finemente. In un’altra padella, fai lo stesso con i carciofi tagliati a fettine. Una volta pronti, separa la besciamella in due ciotole: in una aggiungi i porri e il parmigiano grattugiato, nell’altra i carciofi e del prezzemolo tritato.
Prendi una tortiera rivestita di carta forno e inizia a comporre la torta. Adagia la prima crepe sul fondo e spalma sopra di essa un po’ di besciamella con i porri e qualche fetta di montasio. Copri con una seconda crepe e ripeti alternando i ripieni, ossia la besciamella ai carciofi e le fette di prosciutto crudo. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una crepe coperta di besciamella e abbondante formaggio grattugiato, completando con qualche fiocco di burro.
Cuoci in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 25 minuti, fino a che la torta non risulta dorata e croccante. Servi tiepida e goditi il risultato!
Ci sono diverse varianti per rendere questa torta di crepes ancora più originale. Puoi optare per l’aggiunta di funghi trifolati al ripieno, che conferiranno un sapore terroso e avvolgente. Se vuoi un tocco di freschezza, considera l’inserimento di ortaggi grigliati come zucchine o peperoni tra gli strati. Un’altra idea potrebbe essere quella di arricchire la pastella con delle erbe aromatiche tritate, come basilico o timo, per un profumo e un gusto ancora più intensi. Infine, per un piatto vegano, puoi sostituire la besciamella con una crema di anacardi e optare per formaggi vegetali. Sperimenta e personalizza la tua torta di crepes delle feste!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…