Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Risotto alle cipolle di Sergio Barzetti

Il risotto alle cipolle è un piatto che incarna il calore e la convivialità delle tavole autunnali, perfetto per riscaldare le serate fresche. Questa preparazione, proposta dal talentuoso cuoco Sergio Barzetti nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, unisce sapori semplici e genuini che conquistano al primo assaggio. La dolcezza delle cipolle si sposa armoniosamente con il riso, creando una consistenza cremosa e avvolgente. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso risotto!

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 30 minuti 90 minuti

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 400 g di riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli)
  • 3 cipolle di grandezza media
  • 80 g di burro
  • 150 g di formaggio Castelmagno grattugiato
  • 1 bicchiere di vino Marsala
  • 1,5 litri di brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa)
  • Una bustina di zafferano
  • Sale grosso e pepe nero q.b.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro risotto alle cipolle, un piatto ricco di sapore e tradizione. Per prima cosa, prendiamo le cipolle intere e sistemiamole in una pirofila. Copriamole generosamente con sale grosso e cuociamole in forno preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Questo passaggio permetterà di esaltarne la dolcezza e ammorbidire la polpa. Una volta cotte, estraiamo le cipolle dal forno e, dopo averle lasciate raffreddare leggermente, preleviamo la loro polpa e frulliamola fino a ottenere una crema omogenea.

In una casseruola ampia, facciamo sciogliere una noce di burro e tostiamo il riso per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Aggiungiamo il vino Marsala e lasciamo sfumare completamente, così da sprigionare tutti i suoi aromi. Cominciamo quindi a versare il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare. Dopo circa 10 minuti di cottura, uniamo la crema di cipolle e la bustina di zafferano, mescolando bene per amalgamare i sapori. Proseguiamo la cottura del riso, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Una volta che il risotto è cotto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con burro e formaggio Castelmagno grattugiato, mescolando fino a ottenere un risultato cremoso e omogeneo. Nel frattempo, per decorare il piatto, tagliamo alcune cipolle a fette sottili e disponiamole su una teglia foderata di carta forno. Riempiamo ciascun anello di cipolla con del formaggio grattugiato e inforniamo a 180° per 12 minuti per una croccantezza irresistibile. Serviamo il risotto ben caldo, adornato con gli anelli di cipolla gratinati per un tocco di gusto in più.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo risotto ancora più originale, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come rosmarino o timo, durante la cottura. Se desideri un sapore più affumicato, puoi sostituire parte del brodo vegetale con brodo di carne. Inoltre, per un tocco di freschezza, aggiungi una spruzzata di limone al momento di servire. Se preferisci una variante vegetariana, usa un formaggio diverso, come il Parmigiano Reggiano, e aggiungi delle verdure di stagione come piselli o asparagi per un piatto colorato e nutriente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago