Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Panzerotti pugliesi di Daniele Persegani

I panzerotti pugliesi sono una prelibatezza che racchiude il sapore autentico della tradizione culinaria del sud Italia. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani, permette di ricreare in casa questi deliziosi e croccanti calzoni ripieni, perfetti per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli aperitivi con gli amici. Scopriamo insieme come realizzarli passo dopo passo!

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Panzerotti pugliesi di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
120 minuti 4 10 minuti 130 minuti

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Panzerotti pugliesi di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 300 g di semola di grano duro
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 800 g di pomodori pelati
  • Origano q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • 250 g di mozzarella
  • Olio per friggere q.b.

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Panzerotti pugliesi di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto mescolando la farina 00 e la semola in una ciotola capiente. Sciogliamo il lievito di birra fresco in un po’ d’acqua tiepida insieme a un pizzico di zucchero e lasciamo attivare per qualche minuto. Aggiungiamo poi la restante acqua nel mix di farine e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. È fondamentale incorporare anche il sale durante questa fase.

Una volta raggiunta una consistenza morbida e liscia, copriamo l’impasto con della pellicola trasparente e lasciamolo lievitare a temperatura ambiente per almeno due ore, fino a quando non raddoppia di volume.

Mentre l’impasto lievita, possiamo dedicarci al ripieno. Prendiamo i pelati e scoliamoli bene, quindi, con l’aiuto di un coltello e di una forchetta, tagliamoli in pezzettini rustici senza schiacciarli troppo. Uniamo all’impasto di pomodoro l’origano, il pepe nero e mescoliamo aggiungendo il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti.

Quando l’impasto è ben lievitato, prendiamo un tarocco e ritagliamo delle palline da circa 100 g ciascuna. Con un mattarello, stendiamo ogni pallina fino a ottenere dei dischi sottili, ma non eccessivamente. Al centro di ogni disco poniamo generosamente il ripieno preparato in precedenza.

Chiudiamo ogni disco a forma di mezzaluna, sigillando con cura i bordi prima con le mani e poi utilizzando i rebbi di una forchetta per garantire che non si aprano durante la cottura. In una padella profonda, scaldiamo abbondante olio e, una volta caldo, friggiamo i panzerotti fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Infine, gustiamoli ancora caldi per assaporare al meglio tutti i loro sapori!

É sempre mezzogiorno: 28 ottobre 2024 – Panzerotti pugliesi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare i vostri panzerotti, potete provare diverse varianti di ripieno. Per esempio, sostituite i pomodori pelati con spinaci e ricotta per un’opzione vegetariana. Se preferite un sapore più deciso, aggiungete prosciutto cotto o salame al ripieno di pomodoro. Inoltre, per un tocco di freschezza, potete includere basilico fresco tritato. Non dimenticate che questi deliziosi calzoni possono anche essere cotti al forno per un’alternativa più leggera e salutare. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago