Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Pasticcio di carne di Daniele Persegani

Un classico della cucina italiana che riesce a combinare tradizione e gusto in un’unica preparazione è il pasticcio di carne. Questa deliziosa ricetta, proposta da Daniele Persegani, porta in tavola un piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali e ideale da condividere con la famiglia e gli amici. Preparato con ingredienti semplici ma di qualità, il pasticcio è un simbolo del comfort food, capace di soddisfare ogni palato e di scaldare il cuore.

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Pasticcio di carne di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 45-50 minuti Circa 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Pasticcio di carne di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di carne macinata di manzo
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 sedano
  • 200 g di piselli (già sbollentati)
  • 1 bicchiere di birra
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 3 uova intere
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 300 g di farina
  • 150 g di strutto
  • Acqua fredda q.b.
  • Olio d’oliva q.b. per spennellare

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Pasticcio di carne di Daniele Persegani – Procedimento

Inizia riscaldando un generoso filo d’olio in una pentola capiente. Aggiungi il trito di sedano, carota e cipolla, lasciandoli stufare dolcemente fino a quando non saranno teneri. Incorporando quindi la carne macinata di manzo, mescola bene e lascia rosolare finché non sarà dorata. A questo punto, sfuma il tutto con un bicchiere di birra, quindi unisci il concentrato di pomodoro e i piselli già sbollentati. Fai cuocere il ragù per circa trenta minuti, poi lascialo raffreddare.

Una volta che il ragù si è intiepidito, aggiungi al composto le uova intere e il formaggio grattugiato; mescola energicamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Ora è il momento di preparare la pasta: in una ciotola, unisci la farina con lo strutto e un po’ d’acqua fredda fino a ottenere un impasto omogeneo. Stendi due terzi dell’impasto ottenuto e utilizzalo per rivestire il fondo e i lati di una tortiera.

Versa all’interno il ripieno di carne, livellandolo per bene, e copri con il restante disco di pasta. Sigilla attentamente i bordi e crea un piccolo foro al centro per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura. Spennella la superficie con un filo d’olio e inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 45-50 minuti. Una volta cotto, sforna e lascia intiepidire prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Pasticcio di carne di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo pasticcio di carne ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi arricchire il ripieno con funghi saltati in padella o con un mix di carni diverse, come maiale o tacchino. Un’altra idea è quella di aggiungere delle spezie come noce moscata o pepe nero per dare un tocco di personalità al piatto. Infine, se desideri un’alternativa più leggera, prova a sostituire lo strutto con burro o olio d’oliva nella pasta per una versione più salutare, senza compromettere il sapore del tuo pasticcio.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago