Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Linguine aglio e olio di Salvatore Giugliano

Le linguine aglio e olio sono un piatto intramontabile della tradizione culinaria italiana, amato per la sua semplicità e il suo gusto deciso. Questa ricetta, proposta dal talentuoso chef Salvatore Giugliano, rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera preparare un piatto veloce e saporito, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti, si può dare vita a una pietanza che stuzzica il palato e scalda il cuore.

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Linguine aglio e olio di Salvatore Giugliano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Linguine aglio e olio di Salvatore Giugliano – Ingredienti

  • 320 g di linguine
  • 4 spicchi d’aglio
  • 20 g di acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 200 ml di olio extravergine d’oliva
  • Acqua di cottura della pasta q.b.
  • Un mazzetto di coriandolo (o prezzemolo)
  • Pane raffermo q.b.
  • Noci q.b.
  • Olio al peperoncino q.b.

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Linguine aglio e olio di Salvatore Giugliano – Procedimento

Per iniziare, prendete gli spicchi d’aglio e, dopo averli tagliati a metà, rimuovete il germoglio interno per evitare un sapore troppo forte. Sbollentate gli spicchi in acqua per quattro volte, cambiando l’acqua ad ogni ciclo, questo passaggio aiuterà a rendere l’aglio più delicato e digeribile. Dopo la sbollentatura, trasferite l’aglio in un mixer insieme alle acciughe e ai capperi. Aggiungete abbondante olio extravergine d’oliva e un mestolo di acqua di cottura della pasta; frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea e setosa.

Nel frattempo, preparate una salsa verde: sbollentate brevemente il coriandolo o il prezzemolo, poi scolatelo e mettetelo nel mixer con due cubetti di ghiaccio, un po’ d’olio e acqua fredda. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia e viva.

Prendete ora il pane raffermo e tagliatelo a dadini. Rosolate i cubetti in una padella con un filo d’olio, aggiungendo anche le noci tritate. Quando il pane è ben dorato, trasferitelo nel mixer e frullatelo finché non diventa una polvere croccante.

Una volta cotte le linguine, scolatele e unitele alla crema d’aglio, mescolando bene. Aggiungete il pane tostato e la salsa verde, completando con un filo d’olio al peperoncino per un tocco extra di sapore e piccantezza. Servite le linguine ben calde, decorate con qualche foglia di coriandolo fresco se lo desiderate.

É sempre mezzogiorno: 27 novembre 2024 – Linguine aglio e olio di Salvatore Giugliano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente le vostre linguine aglio e olio, potete considerare diverse varianti. Aggiungete delle zucchine o dei pomodorini freschi per un tocco di freschezza. Se vi piace il sapore del mare, provate a includere dei gamberetti saltati in padella. Un’alternativa vegetariana potrebbe essere quella di sostituire le acciughe con dei funghi porcini trifolati. Non dimenticate di sperimentare con le erbe aromatiche: basilico o prezzemolo possono dare una nota diversa al piatto. Infine, per un piatto ancora più ricco, accompagnate le linguine con una spolverata di formaggio grattugiato, come del pecorino o del parmigiano reggiano. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago