Nella celebrazione della giornata mondiale della pasta, ogni chef si cimenta nel proporre la propria versione, dando libero sfogo alla creatività. Andrea Mainardi ha scelto di esaltare la semplicità con una deliziosa pasta in bianco, un piatto che, pur nella sua fragranza minimalista, risulta irresistibile per il palato. La preparazione di questa ricetta è un viaggio attraverso ingredienti essenziali e tecniche di cottura che si fondono per creare un’esperienza gastronomica memorabile.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 30 minuti | 45 minuti |
Iniziamo la preparazione della nostra pasta in bianco realizzando un brodo saporito. In un pentolino, poniamo a scaldare dell’acqua e aggiungiamo le croste di parmigiano, assicurandoci che siano ben pulite. Aggiungiamo un pizzico di sale e del pepe appena macinato. Lasciamo sobbollire per circa trenta minuti, affinché il brodo assorba tutto il sapore del formaggio.
Una volta pronto, recuperiamo le croste di parmigiano e, per renderle ancora più stuzzicanti, asciughiamole e mettiamole nel microonde per due minuti: diventeranno croccanti e perfette per guarnire il piatto.
In un tegame, facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo lo scalogno tritato finemente, facendolo soffriggere fino a quando non diventa dorato. A questo punto, uniamo la pasta risoni e lasciamo tostare per qualche istante. Sfuma con il vino bianco, mescolando bene per amalgamare i sapori.
Continuando la cottura, versiamo un mestolo di brodo caldo e proseguiamo finché la pasta non raggiunge la consistenza desiderata, solitamente circa quattordici minuti. Una volta cotta, spegniamo il fuoco e mantechiamo la pasta con burro, formaggio grattugiato e dadini di provola. Mescoliamo bene finché la provola non si scioglie e si amalgama perfettamente al resto degli ingredienti.
Infine, impiattiamo la pasta e decoriamo con le croste di parmigiano croccanti sbriciolate, per un tocco finale di gusto e croccantezza.
Per arricchire ulteriormente la tua pasta in bianco, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle verdure come zucchine o spinaci, da saltare insieme allo scalogno. Se desideri un sapore più intenso, l’aggiunta di un po’ di speck o prosciutto crudo può conferire una nota affumicata al piatto. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova a spolverizzare un po’ di prezzemolo tritato o scorza di limone prima di servire. Questa ricetta semplice e versatile permette infinite personalizzazioni, rendendo ogni piatto unico.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…