Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino

Un trionfo di sapori e consistenze vi attende con questa eccezionale ricetta del “panino con le fettine panate” firmata Fulvio Marino. Dal pane fatto in casa alla deliziosa impanatura croccante, questo panino diventerà presto uno dei vostri preferiti per un pasto veloce ma ricco di gusto. Seguite passo dopo passo questa ricetta unica e originale, perfettamente ottimizzata per farvi brillare in cucina.

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti (esclusa la lievitazione)
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti (più 18 ore di riposo)

É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 250 g di farina 0
  • 125 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 800 g di farina
  • 100 g di manitoba
  • 5 g di malto
  • 450 g di acqua
  • 20 g di sale
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 500 g di fettine di carne
  • Farina, uova e pangrattato per l’impanatura
  • Condimenti a piacere (es. insalata, pomodoro, maionese)
  • É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Procedimento

    Iniziamo preparando la biga: in una ciotola, combinate 250 g di farina 0, il lievito di birra sbriciolato e 125 g di acqua. Mescolate fino a ottenere un impasto grezzo, poi lasciate riposare per 18 ore a temperatura ambiente, coperto con pellicola trasparente.

    Dopo circa 18 ore, procediamo con l’impasto principale. In una ciotola grande, unite 800 g di farina, 100 g di manitoba e il malto. Incorporate la biga, quindi aggiungete gradualmente 450 g di acqua. Lavorate bene l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Aggiungete infine il sale e un filo d’olio, continuando a impastare finché tutto è ben amalgamato. Lasciate lievitare in una ciotola unta e coperta per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

    Mentre l’impasto lievita, preparate le fettine panate. Passate le fettine di carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggete in abbondante olio caldo finché saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

    Quando il pane è ben lievitato, formate dei panini e disponeteli su una teglia foderata con carta forno. Cuoceteli in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, finché saranno ben dorati.

    Una volta sfornati i panini, lasciateli raffreddare leggermente prima di tagliarli a metà. Farciteli con le fettine panate ancora calde e completate con i condimenti a piacere, come insalata, fette di pomodoro e un tocco di maionese.

    É sempre mezzogiorno: 24 ottobre 2024 – Ricetta panino con le fettine panate di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere questo panino ancora più invitante, provate a variare alcuni elementi:
    – Aggiungete delle fettine di mozzarella o formaggio cheddar per un tocco di cremosità extra.
    – Per un sapore più deciso, potete marinare le fettine di carne in anticipo con erbe aromatiche e limone.
    – Il pane può essere arricchito con semi di sesamo o papavero in superficie per un aspetto croccante e rustico.
    – Accompagnate il panino con una salsa aioli fatta in casa per un tocco gourmet.

    Questa ricetta del panino con le fettine panate di Fulvio Marino sarà indubbiamente un successo sia per un pranzo veloce che per una cena informale con amici o famiglia. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

    1 mese ago

    Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

    Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

    1 mese ago

    Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

    Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

    1 mese ago

    Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

    Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

    Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

    1 mese ago