Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Ricetta ciambelline di Dorgali di Natalia Cattelani

Nelle giornate grigie e piovose, non c’è niente di meglio che dedicarsi alla preparazione di un dolce delizioso per rallegrare l’atmosfera. Natalia Cattelani, rinomata cuoca emiliana, ci regala una delle sue squisite ricette: le Ciambelline di Dorgali. Questa prelibatezza, presente anche nel suo libro “I biscotti di casa”, è perfetta da gustare con una tazza di tè caldo.

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Ricetta ciambelline di Dorgali di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Ricetta ciambelline di Dorgali di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di strutto
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 8 g di lievito per dolci
  • Marmellata di arance q.b.

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Ricetta ciambelline di Dorgali di Natalia Cattelani – Procedimento

Inizia la preparazione delle tue ciambelline di Dorgali mettendo in una ciotola capiente la farina setacciata insieme allo strutto. Lavora con le mani fino a ottenere un composto granuloso e sabbioso. Aggiungi poi lo zucchero e le scorze grattugiate dell’arancia e del limone, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Unisci l’uovo intero e il lievito per dolci setacciato, e continua a lavorare il composto fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che l’impasto si rassodi e sarà più facile da stendere.

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 3-4 mm. Ritaglia dei dischetti di circa 6-7 cm di diametro, preferibilmente a forma di fiore per un tocco decorativo in più.

Al centro di ogni dischetto, metti un cucchiaino di marmellata di arance. Con la pasta avanzata, crea dei piccoli cilindri lunghi circa 16 cm e utilizzali per avvolgere il mucchietto di marmellata, formando così le ciambelline.

Disponi le ciambelline su una teglia rivestita di carta forno e cuocile in forno preriscaldato ventilato a 170°C per circa 20 minuti. Le ciambelline devono risultare dorate ma non eccessivamente colorate. Sfornale e lasciale raffreddare su una griglia prima di servirle.

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Ricetta ciambelline di Dorgali di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente le tue ciambelline di Dorgali, puoi sperimentare diverse varianti della marmellata: prova con marmellata di limoni o con frutti di bosco per un gusto ancora più unico. Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire lo strutto con burro o margarina vegetale, mantenendo invariata la consistenza friabile dell’impasto. Inoltre, puoi aggiungere un pizzico di cannella o di vaniglia all’impasto per un aroma più intenso. Conserva le ciambelline in una scatola di latta per mantenerle fresche e fragranti per diversi giorni.

Prova queste deliziose ciambelline e lasciati conquistare dalla bontà e semplicità di un dolce tradizionale con un tocco speciale, firmato Natalia Cattelani.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago