Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Mantovanine di Fulvio Marino

Se sei un appassionato di pane fatto in casa, questa ricetta delle mantovanine di Fulvio Marino è ciò che fa per te. Questa preparazione tradizionale, semplice ma deliziosa, porterà sulla tua tavola il sapore genuino del pane fatto secondo le antiche usanze. Segui passo dopo passo le indicazioni e sorprendi i tuoi cari con queste soffici e fragranti mantovanine.

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Mantovanine di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora e 20 minuti
Numero di persone 6-8 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora e 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Mantovanine di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 15 g di lievito fresco
  • 10 g di sale
  • 30 g di strutto

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Mantovanine di Fulvio Marino – Procedimento

Inizia la preparazione delle mantovanine versando la farina 0 in una ciotola capiente. Aggiungi gran parte dell’acqua e mescola il tutto utilizzando un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Sbriciola il lievito fresco nella miscela, versando un po’ dell’acqua rimanente, e continua a impastare per alcuni minuti fino a quando il lievito si sarà completamente sciolto.

A questo punto, unisci il sale e l’acqua rimanente, continuando a lavorare l’impasto fino a renderlo compatto ed elastico. Incorpora lo strutto nell’impasto, lavorandolo energicamente fino a che non sarà completamente assorbito. Copri il tutto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata. Dividilo in porzioni uguali e dai loro forma allungata, tipica delle mantovanine. Disponi i panini su una teglia rivestita di carta forno, lasciandoli riposare ancora per una decina di minuti.

Accendi il forno e portalo a una temperatura di 220°C. Inforna le mantovanine e cuoci per circa 25 minuti o fino a che saranno ben dorati in superficie. Sforna e lascia raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 23 ottobre 2024 – Mantovanine di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rispettare le tradizioni ma anche innovare, puoi sostituire lo strutto con olio extravergine di oliva per una variante più leggera. Se preferisci un pane dal sapore più rustico, utilizza una miscela di farina integrale al posto della comune farina 0. Infine, per dare un tocco speciale, aggiungi dei semi di sesamo o di papavero sulla superficie delle mantovanine prima della cottura. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago