Scopri la golosa ricetta della torta alle ciliegie preparata da Natalia Cattelani: un dolce estivo a base di frolla, mandorle, ciliegie fresche e confettura di ciliegie. Tutti gli ingredienti per prepararla!
Iniziamo la preparazione della nostra torta alle ciliegie lavorando la farina con il burro a pezzetti, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo lo zucchero a velo, un pizzico di sale e i tuorli e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di mezzo cm e la inseriamo all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata (oppure, usiamo lo staccante, qui la ricetta). Spalmiamo sul fondo di frolla ancora cruda la confettura di ciliegie. Distribuiamo sopra il ripieno alle mandorle e lo livelliamo. Disponiamo sopra le ciliegie fresche denocciolate, a formare una spirale, e finiamo con le mandorle a scaglie (possiamo evitarle). Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…