Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini

I tortelli di verza e cappone, preparati da Chloe Facchini, sono un delizioso primo piatto che porta in tavola i sapori tradizionali dell’Emilia-Romagna. Perfetti per le festività, questi tortelli uniscono la freschezza della verza all’aroma ricco del cappone, rendendoli un must per ogni occasione speciale. In questo articolo esploreremo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e alcune varianti per adattare questa ricetta ai propri gusti.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 60 minuti 120 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 200 g di ricotta
  • 400 g di carne di cappone
  • 1 verza grande
  • 1 scalogno
  • 1 cipolla
  • 50 ml di vino bianco
  • 30 g di burro
  • 200 ml di panna
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata, sale e pepe a piacere
  • Zafferano in polvere

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Procedimento

Iniziamo preparandoci il ripieno: in una pentola, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo un trito di cipolla e scalogno, rosolando fino a doratura. A questo punto, uniamo la carne di cappone, tagliata a pezzi e con la pelle, e regoliamo di sale e pepe. Lasciamo cuocere dolcemente per circa dieci minuti, poi sfumiamo con il vino bianco e copriamo. Proseguiamo la cottura per circa 50 minuti, finché la carne non risulta tenera; infine, spolpiamo il cappone.

Nel frattempo, sbollentiamo le foglie di verza in acqua salata e le tritiamo una volta scolata. Trasferiamo le foglie in una padella con i succhi di cottura del cappone e la carne spolpata, mescolando bene per insaporire. Dopo qualche minuto di cottura, trasferiamo il preparato in un mixer e uniamo ricotta, parmigiano, noce moscata, sale e pepe, frullando fino ad ottenere una consistenza liscia. È consigliabile lasciare riposare il ripieno in frigorifero per un paio d’ore.

Passiamo ora alla fonduta: scaldiamo la panna insieme al burro e allo zafferano fino a sciogliere il burro; successivamente, aggiungiamo il parmigiano grattugiato mescolando fino a completa fusione, senza far bollire il composto.

Per la pasta, creando una sfoglia con farina e uova, stendiamola molto sottile e ritagliamo dei quadrati. Su ciascun quadrato posizioniamo una piccola porzione di ripieno, quindi ripieghiamo a forma di triangolo e successivamente sigilliamo i bordi per formare il tortellone. Cuociamo i tortelli in abbondante acqua salata e, una volta che vengono a galla, scoliamoli.

Infine, per un tocco di sapore, facciamo saltare i tortelli in una padella con burro nocciola e aggiungiamo la fonduta di parmigiano. Serviamo il piatto decorando con foglie di verza disidratate per un contrasto croccante.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Tortelli di verza e cappone di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare i tortelli di verza e cappone, è possibile sostituire il cappone con altre carni come pollo o tacchino, se si desidera un gusto più leggero. Inoltre, per una variante vegetariana, il ripieno può essere arricchito con funghi o spinaci al posto della carne, mantenendo la ricotta e i formaggi per la cremosità. Infine, per un tocco gourmet, provate ad aggiungere spezie inusuali come il peperoncino o erbe fresche come il timo al ripieno, per dare un carattere unico a questo piatto intramontabile.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago