Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta

Il sartù di riso è un piatto ricco e tradizionale della cucina napoletana, perfetto per le festività. Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, ci guidano in una preparazione che unisce ingredienti genuini e una grande passione per la gastronomia campana. Vediamo insieme come realizzarlo in modo semplice e gustoso, portando in tavola un’autentica esperienza di sapore.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • 300 g di riso
  • 2 salsicce senza budello
  • 200 g di costine di maiale
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 100 g di mozzarella a pezzetti
  • 2 uova sode
  • 100 g di piselli surgelati
  • 50 g di funghi secchi
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 40 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pangrattato q.b.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziamo preparando un delizioso sugo. In una casseruola, facciamo scaldare un filo d’olio e rosoliamo la cipolla tritata fino a farla diventare trasparente. Aggiungiamo le salsicce privandole del budello e le costine di maiale, lasciandole dorare per alcuni minuti. Una volta rosolate, sfumiamo con il vino rosso, quindi incorporiamo il concentrato e la passata di pomodoro. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere coperto per circa due ore. Al termine della cottura, estraiamo le costine e le sbricioliamo nel sugo per arricchirne il sapore.

Procediamo a preparare il risotto: in un’altra pentola, tostiamo il riso con un filo d’olio e mezza cipolla finemente tritata. Sfumiamo con il vino e iniziamo ad aggiungere brodo caldo poco per volta, mescolando continuamente fino a raggiungere una cottura al dente.

Una volta che il riso si è intiepidito, uniamo una parte del sugo di maiale, le uova sode tagliate a cubetti, i piselli precedentemente sbollentati, i funghi secchi reidratati e sminuzzati, il formaggio grattugiato e una noce di burro. Mescoliamo tutto con cura per amalgamare i sapori.

Oliamo e spolveriamo di pangrattato uno stampo da ciambella. Versiamo sul fondo metà del risotto, distribuendo poi la mozzarella a pezzetti, le restanti uova sode, i piselli e un po’ di sugo di maiale. Copriamo con il resto del risotto, livelliamo la superficie, spolveriamo con pangrattato e completiamo con fiocchetti di burro. Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Serviamo il sartù a fette, accompagnato dal sugo rimasto.

É sempre mezzogiorno: 23 dicembre 2024 – Sartù di riso di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro sartù di riso ancora più originale, potete sperimentare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire la carne di maiale con pollo o tacchino per un’opzione più leggera. Se desiderate un sapore più deciso, provate ad aggiungere delle olive nere o capperi al ripieno. Per chi ama i sapori intensi, l’aggiunta di spezie come il pepe nero o il peperoncino darà un tocco piccante. Infine, per un risultato più cremoso, potete incorporare della besciamella tra gli strati del risotto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago