Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi

Benvenuti nell’affascinante mondo culinario di Andrea Mainardi, dove oggi vi guideremo nella preparazione di un delizioso fritto straordinario. Questa ricetta, presentata nel noto programma televisivo “É sempre mezzogiorno” del 22 ottobre 2024, promette di conquistare tutti con la sua croccantezza e il suo sapore travolgente. Seguiteci passo dopo passo per scoprire come realizzare questo capolavoro.

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 6 wurstel grandi
  • 3 cipolle gialle
  • 240 ml di latte
  • 1 uovo
  • 150 g di farina di mais
  • 100 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • 1 cipolla tritata
  • 1 peperoncino
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 200 g di gorgonzola
  • 2 spicchi di aglio in purea
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 3 filetti di acciuga
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200 g di panna acida
  • É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Procedimento

    Iniziamo con la preparazione delle salse. Per la **salsa calda**, fate rosolare una cipolla tritata con un filo d’olio in un pentolino. Aggiungete il peperoncino e il concentrato di pomodoro, lasciando insaporire per qualche minuto. Unite il gorgonzola e mescolate fino a completo scioglimento.

    Passiamo alla **salsa fredda**: mescolate in una ciotola l’aglio in purea, il prezzemolo tritato, i filetti di acciuga, pepe, olio extravergine di oliva e la panna acida. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

    Ora prepariamo la **pastella**. In una ciotola, sbattete l’uovo con i 240 ml di latte. Setacciate insieme la farina di mais e la farina 00, aggiungendole lentamente al composto di uovo e latte. Mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Incorporate infine il lievito per dolci, sale e pepe. Se necessario, aggiungete un po’ più di latte per ottenere la giusta consistenza. Lasciate riposare la pastella per circa 10 minuti.

    Nel frattempo, preparate i wurstel: infilzateli con degli stuzzicadenti da spiedino e immergeteli nella pastella. Fate lo stesso con gli anelli di cipolla. Riscaldate l’olio di semi in una pentola profonda, portandolo a una temperatura di 160°C. Friggete i wurstel e gli anelli di cipolla fino a doratura, poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio.

    Servite subito i vostri fritti straordinari di Andrea Mainardi accompagnati dalle due salse preparate, calda e fredda.

    É sempre mezzogiorno: 22 ottobre 2024 – Fritto straordinario di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per dare un tocco unico al vostro fritto, potete arricchire la pastella aggiungendo delle spezie come paprika affumicata o curry. Se preferite un sapore più delicato, provate con una piccola quantità di zucchero nella pastella per creare un contrasto dolce-salato. Infine, potete sperimentare anche con diversi tipi di formaggi per la salsa calda, sostituendo il gorgonzola con brie o camembert per variare il gusto. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

    1 mese ago

    Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

    Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

    1 mese ago

    Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

    Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

    1 mese ago

    Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

    Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

    Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

    1 mese ago