Rendiamo omaggio alla cucina contadina toscana con un piatto di Federico Fusca che non può mancare! I pomodori Mat The Farmer sono i protagonisti indiscussi di questa ricetta, un classico della cucina nostrana che ha conquistato il mondo.
Iniziamo tagliando il pane raffermo a cubettoni. Mettiamolo in una ciotola e aggiungiamo acqua fino a coprirlo. Dopo 20 minuti, strizziamo il pane ed uniamolo ai pomodorini Mat The Farmer a pezzetti, la cipolla di Tropea affettata, le acciughe sott’olio, il tonno sgocciolato, il prosciutto cotto a dadini, i capperi, il finocchio ed il radicchio rosso affettati finemente, il cetriolo a rondelle. Irroriamo con l’aceto bianco ed abbondante olio evo e mescoliamo il tutto. Serviamo con sopra le uova sode a metà ed il pecorino a scaglie.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…