Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 Novembre 2024 – Ciambella Soffice Natalizia di Sal De Riso

La ciambella soffice natalizia di Sal De Riso è una dolce delizia che riempie la casa con profumi avvolgenti e calore durante il periodo delle festività. Prepararla non è solo un rito culinario, ma un modo per condividere momenti speciali con amici e familiari. Questo dolce rappresenta l’essenza delle tradizioni natalizie, con la sua consistenza soffice e ingredienti ricchi che celebrano i sapori tipici della stagione.

É sempre mezzogiorno: 21 Novembre 2024 – Ciambella Soffice Natalizia di Sal De Riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
90 minuti 8 35 minuti 2 ore e 5 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 Novembre 2024 – Ciambella Soffice Natalizia di Sal De Riso – Ingredienti

  • 300 ml di acqua
  • 20 g di lievito fresco
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di miele
  • 200 g di latte condensato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 uova intere
  • 600 g di farina
  • 10 g di sale
  • 150 g di burro morbido a cubetti
  • 5 tuorli
  • Frutta secca mista (noci, mandorle) a piacere
  • Uvetta q.b.
  • Canditi d’arancia e mela a dadini
  • Zucchero a velo per la glassa
  • Succo di limone per la glassa

É sempre mezzogiorno: 21 Novembre 2024 – Ciambella Soffice Natalizia di Sal De Riso – Procedimento

Iniziate il vostro viaggio culinario versando l’acqua in una ciotola capiente, dove è necessario sbriciolare il lievito fresco insieme allo zucchero. Aggiungete il miele e il latte condensato, mescolando bene per sciogliere completamente il lievito. Per dare un tocco aromatico, unite anche la cannella in polvere e le uova intere, amalgamando il tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Successivamente, aggiungete la farina nella ciotola, lavorando l’impasto con le mani o con la foglia della planetaria. Continuate ad impastare fino a quando non diventa liscio e omogeneo. A questo punto, incorporate il sale e una parte del burro morbido a pezzetti, seguitando a lavorare l’impasto. Dopo aver unito anche i tuorli, integrate il burro rimasto e continuate a impastare finché tutto non sarà ben amalgamato.

Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare l’impasto finché non raddoppia di volume. Una volta raggiunto questo stadio, suddividete l’impasto in panetti di circa 400 g ciascuno, arrotondandoli delicatamente su una superficie piana. Disponeteli su una teglia distanziati tra loro e copriteli nuovamente per una seconda lievitazione, fino a che non raddoppiano di nuovo.

Dopo questa fase, stendete ogni panetto con un mattarello fino a formare un rettangolo dello spessore di circa 1 cm. Spargete sulla superficie la frutta secca, l’uvetta e i canditi, poi arrotolate l’impasto su se stesso e posizionate il “salsicciotto” ottenuto all’interno di uno stampo per ciambella. Coprite ancora per un’ulteriore lievitazione fino al raddoppio.

Infine, cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per circa 35 minuti. Una volta cotta, lasciate raffreddare la ciambella nello stampo. Nel frattempo, preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone; se la glassa è troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua fino a ottenere la consistenza desiderata. Versate sulla ciambella, lasciando che l’eccesso coli via e decorate a piacere.

É sempre mezzogiorno: 21 Novembre 2024 – Ciambella Soffice Natalizia di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ciambella ancora più speciale, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituite parte della frutta secca con cioccolato fondente tritato per un tocco goloso, oppure aggiungete spezie come la noce moscata per un aroma unico. Se desiderate una versione senza lattosio, utilizzate burro chiarificato o margarina vegetale e sostituite il latte condensato con un’alternativa vegetale. Per dare un ulteriore tocco festivo, potete utilizzare glasse colorate o decorazioni a tema natalizio. Buona preparazione e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago