sabato, Aprile 19, 2025
Homeè sempre mezzogiornoÉ sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 - Bagel appesi di Fulvio Marino

É sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 – Bagel appesi di Fulvio Marino

I bagel appesi sono un delizioso esempio di panificazione che affonda le radici nella tradizione ebraica. Fulvio Marino, noto panettiere piemontese, ci propone una ricetta semplice ma ricca di sapore. Questi bagel non solo sono perfetti per una colazione sostanziosa, ma possono anche essere serviti come stuzzichino durante un aperitivo o come snack veloce durante la giornata. La loro consistenza unica e il caratteristico aspetto li rendono irresistibili. Prepariamoli insieme!

É sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 – Bagel appesi di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
1 ora 4 30 minuti 1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 – Bagel appesi di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 10 g di lievito fresco sbriciolato
  • 1 cucchiaio di malto
  • 300 ml di acqua (circa)
  • 10 g di sale

É sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 – Bagel appesi di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri bagel appesi unendo in una ciotola la farina, il lievito fresco sbriciolato, il malto e gran parte dell’acqua. Mescoliamo bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente, continuando a impastare per alcuni minuti fino a quando l’impasto diventa elastico e liscio. Una volta pronto, copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora, oppure fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e formiamo dei cilindri di circa 30 cm di lunghezza. Chiudiamo ciascun cilindro a forma di anello, unendo le estremità e formando un bagel. Mettiamo i bagel su una teglia foderata con carta da forno, copriamoli nuovamente e lasciamoli riposare per circa 20-30 minuti. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 200°C.

Una volta riposati, portiamo a ebollizione una pentola d’acqua e immergiamo delicatamente i bagel, uno alla volta, per circa 30 secondi per lato. Questa operazione conferirà loro la tipica croccantezza. Estraiamoli dall’acqua e poniamoli su una teglia foderata con carta da forno. Inforniamo per circa 20-25 minuti o fino a quando i bagel non saranno dorati e ben cotti. Lasciamo raffreddare prima di servirli.

É sempre mezzogiorno: 20 novembre 2024 – Bagel appesi di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la ricetta dei bagel appesi, puoi provare a variare gli ingredienti dell’impasto. Ad esempio, l’aggiunta di semi di sesamo o di papavero prima della cottura darà un tocco di croccantezza e sapore in più. Se preferisci un sapore più deciso, considera l’idea di incorporare erbe aromatiche come rosmarino o timo nell’impasto.

Inoltre, i bagel possono essere serviti con diverse farciture: formaggi spalmabili, salmone affumicato o verdure grigliate risultano abbinamenti eccellenti. Per una versione dolce, prova a spalmare burro di arachidi e marmellata, oppure crema di nocciole per una merenda golosa. Non dimenticare di regolare il tempo di cottura in base alla grandezza e allo spessore dei tuoi bagel per garantire una cottura perfetta!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments